Sales In Service
I 10 migliori prodotti di luglio 2025
Ultimo aggiornamento:
18 luglio 2025
On Her Majesty's Secret Service
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
PRICING STRATEGIES IN SALES OF SERVICES : A SURVEY OF SELECTED CATERING FIRM IN RIVERS STATE (English Edition)
97
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Palgrave Macmillan
AI in Marketing, Sales and Service: How Marketers without a Data Science Degree can use AI, Big Data and Bots (English Edition)
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
Vet-Service
Recupero Idrosalino, conf. 2,5 kg - Mangime complementare per cavalli in polvere - Reintegra i sali minerali persi con la sudorazione
89
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il cavallo durante la sudorazione perde una notevole quantità di acqua e di sali minerali. Soprattutto nel periodo estivo, ma durante tutto l'anno nei cavalli sportivi, sarà necessario integrare la dieta con gli elettroliti per evitare problemi anche seri.
In estate un cavallo arriva a bere alcune decine di litri d'acqua (può superare i 40 litri, a seconda del tipo di lavoro a cui è sottoposto) e questo perchè deve reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Con la sudorazione, però il cavallo non perde solo acqua, ma anche moltissimi sali minerali che DEVONO essere reintegrati con la dieta, altrimenti si possono creare scompensi importantissimi.
I sali minerali sono definiti elettroliti in quanto possiedono una carica elettrica che può essere positiva (es. sodio, potassio, calcio e magnesio), o negativa (es. cloruri, bicarbonati e fosfati) ed hanno innumerevoli funzioni all'interno dell'organismo (es. agiscono sull'equilibrio osmotico di cellule e tessuti, sulla pressione e sull'equilibrio acido-base del sangue, sull'eccitabilità delle cellule nervose, ecc.).
Reintegrare le perdite con acqua ed un ottimo prodotto, risulta quindi fondamentale per mantenere quell'equilibrio idro-salino, indispensabile a garantire tutte le normali funzioni organiche dell'animale. Recupero Idrosalino, usato regolarmente con abbondante acqua a disposizione, consente al cavallo di sostituire tutti quegli elettroliti persi con la sudorazione, garantendo così un rapido recupero evitando carenze pericolose.
10 grammi (2 misurini colmi) ogni 100 kg, 1 o 2 volte al giorno, secondo necessità. Recupero Idrosalino dovrebbe essere utilizzato per mesi nella stagione calda ed in cavalli sportivi anche durante gli impegni agonistici. Disponibile in conf. da 2,5 kg e 5 kg.
45,00 € SU AMAZON
VDM Verlag Dr. Müller
After Sales Service in der Investitionsgüterindustrie: Möglichkeiten, Konzepte und Methoden - After Sales Service im Maschinen- und Anlagenbau
Spedizione gratuita
87
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
AI in MARKETING SALES and SERVICE (English Edition)
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Lerner Pub Group
Careers in Auto Sales and Service
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
Springer
The Agile Sales: Successfully shaping transformation in sales and service
75
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
VET-SERVICE QUALITA' SOSTENIBILE
Artro-Dog Maxi | 60 cps | Protezione delle Cartilagini Articolari | Integratore per cani in capsule | Supporta la salute delle Articolazioni, Combatte l'Artrosi e il consumo della Cartilagine
72
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Corretto sviluppo, adeguata protezione e rallentato consumo della cartilagine articolare: questo in sintesi l'effetto del nostro condroprotettore che consentirà ai nostri animali di ritardare ed attenuare le patologie articolari tipiche dell'età avanzata. Le sostanze più utilizzate come protettrici delle cartilagini articolari sono glucosamina e condroitina, ma altre possono essere di aiuto: acido ialuronico, licopene, acidi grassi omega-3, vitamina C.
In letteratura non esistono dosaggi pro chilo nel cane nè di glucosamina, nè di condroitina e le aziende dei più comuni condroprotettori per questa specie, hanno "giocato al rialzo" vantando nei propri prodotti concentrazioni sempre più alte di queste due sostanze, senza che questo porti a reali vantaggi. Qualsiasi protettore articolare si scelga, occorre porre l'attenzione su come utilizzarlo.
In campo umano è consuetudine fare cicli di 2 mesi di somministrazione con altrettanti di sospensione e, purtroppo, questo viene consigliato anche nel cane: non se ne comprende il senso, dato che 2 mesi in un uomo sono circa 1 anno in un cane. Le articolazioni di un cane anziano, potranno mai trovare giovamento da periodi di sospensione? Gli integratori, a differenza dei farmaci, hanno bisogno di diversi giorni per manifestare i propri effetti e la loro sospensione non avrebbe alcun senso.
E cosa dire di un cane di grossa taglia in accrescimento? In 2 mesi, si alza di parecchi cm e può aumentare in peso anche 15/18 kg: per quale motivo si dovrebbero fare dei cicli e sospendere il condroprotettore in questa fase? Dai 3/3,5 mesi fino alla fine dell'accrescimento in altezza, il condroprotettore deve essere somministrato senza soluzione di continuità, altrimenti perderebbe di efficacia.
Artro-Dog Maxi è un integratore senza confronti, il massimo della purezza per il massimo dell'efficacia. Le capsule, 1 ogni 20 kg di peso, sono in confezioni da 30, 60, 120 e 240. Artro-Dog Maxi deve essere somministrato 1 o 2 volte al giorno, o secondo necessità.
80,00 € SU AMAZON
Jai Pr
Advances in Services Marketing and Management: Research and Practice : 1993: 2
67
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
sales & service
sales service
after sales service