Metodo Champenoise
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
2 maggio 2025
Independently published
Mi rilasso solo con Metodo Champenoise: Taccuino per Appunti Divertente | Quaderno a Righe per un Collega, Amico, Amica | Idea Regalo da Ufficio: Quaderno per Sommelier
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
Independently published
mi rilasso solo con "metodo champenoise": Taccuino per Appunti Divertente | Quaderno a Righe per un Collega, Amico, Amica | Idea Regalo da Ufficio: Idea regalo per sommelier
Spedizione gratuita
97
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Independently published
Mi rilasso solo con "Metodo Champenoise" : Taccuino per Appunti Divertente per un Sommelier | Quaderno a Righe per un Collega, Amico, Amica | Idea Regalo da Ufficio: quaderno di vino
Spedizione gratuita
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
BATASIOLO
Batasiolo SPUMANTE METODO CLASSICO, Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
Spedizione gratuita
92
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
CARATTERI DISTINTIVI: Perlage finissimo che predispone al perfetto matrimonio d'amore tra cibo e vino, freschezza e bevibilità per ogni occasione dal sapore equilibrato e persistente.
VINIFICAZIONE: Le uve di Pinot e di Chardonnay, raccolte all’inizio di settembre, vengono trattate a pressatura soffice, prima di sottoporle ad una fermentazione a temperatura controllata di circa 15°-16°C. In primavera la cuvée ottenuta dall’assemblaggio dei vari vini viene imbottigliata e sottoposta ad una seconda fermentazione direttamente in bottiglia, sulle proprie fecce di fermentazione per un minimo di quarantadue mesi.
VITIGNI: L'uvaggio Pinot Nero e Chardonnay caratterizza la produzione di spumante Metodo Classico nelle Langhe e in tutta Italia. L’accoppiata di questi due vitigni produce la caratteristica bollicina strutturata, armoniosa ed eterea di questo tipo di vino. Entrambe le uve, quando raccolte in anticipo, garantiscono un'elevata acidità riducendo il livello zuccherino.
CARATTERISTICHE: Lo Chardonnay e il Pinot nero producono, grazie alla loro duplice struttura, una bollicina dalla sapidità e dal profumo persistente, caratterizzata da buona acidità. Vino dalla tonalità giallo paglierino carico, limpido e brillante e dal perlage finissimo e molto persistente. Espressione aromatica molto intensa con evidenti note di lieviti, crosta di pane, erbe aromatiche, fiori di acacia e miele.
ALLERGENI: Contiene solfiti
È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
20,99 € (27,99 € / l) SU AMAZON
Edizioni Curci
Metodo completo per la divisione
17% Sconto
Spedizione gratuita
87
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
BONA, Metodo completo per la divisione. Con l'aggiunta di Nozioni elementari di teoria musicale e di Solfeggi in chiave di basso. A cura di Alberto Curci. 120 pagine, stampato in Italia nel 2012. Art. 4022 EC Edizioni Curci Milano.
6,64 € SU AMAZON
BATASIOLO
Batasiolo, SPUMANTE METODO CLASSICO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
Spedizione gratuita
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
IDEA REGALO: l'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione
CARATTERI DISTINTIVI: Perlage finissimo che predispone al perfetto matrimonio d'amore tra cibo e vino, freschezza e bevibilità per ogni occasione dal sapore equilibrato e persistente
VINIFICAZIONE: le uve di Pinot e di Chardonnay, raccolte all'inizio di settembre, vengono trattate a pressatura soffice, prima di sottoporle ad una fermentazione a temperatura controllata di circa 15°-16°C; in primavera la cuvée ottenuta dall'assemblaggio dei vari vini viene imbottigliata e sottoposta ad una seconda fermentazione direttamente in bottiglia, sulle proprie fecce di fermentazione per un minimo di quarantadue mesi
VITIGNI: l'uvaggio Pinot Nero e Chardonnay caratterizza la produzione di spumante Metodo Classico nelle Langhe e in tutta Italia; l'accoppiata di questi due vitigni produce la caratteristica bollicina strutturata, armoniosa ed eterea di questo tipo di vino; entrambe le uve, quando raccolte in anticipo, garantiscono un'elevata acidità riducendo il livello zuccherino
TERRITORIO: Lo Chardonnay dai vigneti di Barolo e la Morra, e il Pinot Nero del vigneto in Alta Langa, producono grazie alla loro duplice struttura, una bollicina dalla sapidità e dal profumo persistente, caratterizzata da buona acidità
ALLERGENI: contiene solfiti
53,29 € (35,53 € / l) SU AMAZON
Ricordi
METODO COMPLETO TEORICO-PRATICO PROGRESSIVO
Spedizione gratuita
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
Ricordi
METODO COMPLETO - VOLUME UNICO
37% Sconto
77
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
Ricordi
METODO PROGRESSIVO
Spedizione gratuita
71
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
GIAMPIERI METODO PROGRESSIVO PER SAXOFONO Edizioni Ricordi EC2011 73 pagine
21,99 € SU AMAZON
Inke
6 x 0.75 l - Q - Brut champenoise method made by Piero Cella, great oenologist of Arborea, Quartomoro. Sardinian wine. Brut metodo classico, prodotto in Sardegna
67
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
birra metodo champenoise
metodo