main logo

Formaggio Giglio Sardo

I 10 migliori prodotti di luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2025
Generico
Generico
Giglio Sardo - Forma Intera 3,2kg - Argiolas Formaggi
star

96

QUALITÀ SUPERIORE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • 🌾 Giglio Sardo DOP: Pecorino semi-stagionato dal cuore sardo 🌾 Il Giglio Sardo DOP di Argiolas è un formaggio pecorino semi-stagionato prodotto con latte di pecora pastorizzato proveniente esclusivamente da allevamenti della Sardegna. Grazie alla Denominazione di Origine Protetta, ogni forma riflette autenticità, tradizione e territorio. Il processo produttivo fonde abilità artigianale e controllo igienico, garantendo un prodotto di alta qualità con consistenza compatta e un gusto pieno, ideale per palati raffinati e amanti del made in Italy genuino.
  • 🌶️ Gusto deciso, sapido e leggermente piccante 🌶️ Al palato il Giglio Sardo DOP sprigiona un sapore deciso e pieno, con una sapidità equilibrata che si accompagna a una delicata punta piccante, particolarmente evidente nelle forme più mature. Retrogusto persistente e piacevole chiusura rendono ogni assaggio memorabile, ideale per chi cerca un formaggio da degustazione gourmet o per abbinamenti culinari raffinati.
  • 🏅 “Certificazione DOP e fiducia del consumatore” 🏅 Il bollino DOP è un sigillo di qualità e tracciabilità: assicura che tutte le fasi produttive avvengano in Sardegna, secondo rigidi standard. Questo elemento conferisce autorevolezza al brand, migliora la reputazione online, favorisce la visibilità nelle ricerche di alimenti certificati e rassicura chi acquista su Amazon o e-commerce gourmet.
  • 🍽️ “Versatilità in cucina: gratin, taglieri e creatività” 🍽️ Questo pecorino è sorprendentemente versatile: è perfetto grattugiato su pasta, risotti e zuppe, ma altrettanto efficace a rondelle su crostini o tagliere, accostato a miele, marmellate o frutta. In cucina dà il meglio di sé anche in versioni creative, come risotti aromatici, flan al forno o scaglie su insalate estive, offrendo soluzioni gustose per chef, foodies e appassionati di ricette gourmet.
  • ❄️ Conservazione ideale: freschezza a +4/+8 °C ❄️ Per mantenere profumo e gusto, il formaggio va conservato a +4 °C/+8 °C. Questa indicazione è fondamentale per l’utente e influisce positivamente sulla SEO, offrendo informazioni pratiche che aumentano la fiducia e riducono i resi. Buona conservazione significa esperienza gustativa più intensa e soddisfacente.
  • 82,00 € (25,62 € / kg) SU AMAZON
Inke
Inke
Pastore Sardo - Porzione 300gr - Cao Formaggi    
star

91

QUALITÀ DISTINTA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4

  • 🔸Origine 100% sarda🔸 Il Pastore Sardo nasce nel cuore della Sardegna, dove i profumi della macchia mediterranea si uniscono all’aria salmastra del mare. È prodotto esclusivamente con latte di pecore sarde allevate allo stato brado, garantendo una connessione autentica con il territorio. Ogni forma riflette la storia e le tradizioni pastorali dell’isola, raccontando un legame profondo tra uomo e natura. La filiera è tracciata e conforme alle normative italiane ed europee, offrendo un prodotto genuino, naturale e consapevole. Ideale per chi cerca un formaggio autentico, portando a tavola il gusto vero della Sardegna.
  • 🌬️ Sapore autentico e territoriale 🌬️ Il gusto del Pastore Sardo richiama la Sardegna: note erbacee, mare, fieno e frutta secca. Le forme giovani offrono delicatezza lattica, le più mature esprimono carattere e intensità, con retrogusto leggermente piccante. Questa ricchezza sensoriale nasce dall’uso di latte crudo e tecniche tradizionali. Il formaggio racconta un viaggio nel territorio e nella cultura pastorale sarda. È un’esperienza gustativa autentica, ideale per chi cerca prodotti carichi di identità e storia, senza rinunciare alla trasparenza e alla tracciabilità.
  • 🌿Latte ovino selezionato🌿 Realizzato con latte di pecore sarde, nutriti nei pascoli naturali dell’isola, il Pastore Sardo garantisce un gusto ricco e autentico. Il latte crudo, lavorato il giorno stesso della mungitura, conserva tutti i nutrienti naturali e l’aroma tipico dei pascoli. Questa materia prima di alta qualità è fondamentale per ottenere un formaggio dal profilo aromatico distintivo, frutto della biodiversità e della stagionalità. Così nasce un prodotto naturale, che porta in tavola il carattere del territorio, senza compromessi.
  • 🧂Stagionatura controllata🧂 La stagionatura avviene in ambienti a temperatura e umidità costanti, regolati da maestri casari esperti. Questo processo lento e graduale consente al formaggio di maturare correttamente, evolvendo da una pasta morbida a una struttura più compatta. Le forme giovani offrono note delicate e lattiche, mentre quelle più stagionate esprimono sentori intensi di fieno e frutta secca, con retrogusto leggermente piccante. Nessun conservante o trattamento chimico. La precisione nella stagionatura garantisce un prodotto di alta qualità, dal carattere deciso e sempre sicuro per il consumatore.
  • 🧀Produzione artigianale tradizionale🧀 CAO Formaggi segue tecniche secolari, trasmesse da generazioni di casari. Il latte crudo viene coagulato con caglio naturale, poi pressato e salato a secco o in salamoia. La stagionatura avviene in ambienti controllati, senza additivi o conservanti. Questo metodo artigianale garantisce un formaggio dal profilo organolettico autentico e inalterato. Il risultato è un prodotto genuino, che conserva intatta la tradizione casearia sarda. Una scelta ideale per chi ama prodotti naturali, artigianali.
  • 20,15 € SU AMAZON
Selected by PARMAshop
Selected by PARMAshop
Fiore Sardo DOP - Formaggio di Pecora Stagionato mezza forma 1,8 Kg
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • Riconosciuto con la prestigiosa DOP, Fiore Sardo garantisce autenticità e rispetto delle tradizioni nella sua produzione.
  • Offre un profilo gustativo avvolgente con sfumature di nocciola, essenza terrosa e una leggera nota di sapidità.
  • La consistenza compatta del formaggio, arricchita da sottili cristalli, contribuisce a una piacevole esperienza di degustazione.
  • Il lungo processo di invecchiamento conferisce al formaggio una complessità e una profondità uniche nel suo saporito carattere.
  • Grazie alla stagionatura accurata, Fiore Sardo DOP raggiunge un equilibrio perfetto, rendendolo ideale per i palati più raffinati.
  • Adatto a una vasta gamma di preparazioni culinarie, dal condimento di insalate alla fusione in piatti di pasta o goduto da solo con un bicchiere di vino rosso corposo.
  • Profondamente radicato nelle secolari tradizioni casearie della Sardegna, Fiore Sardo DOP è un tributo alla passione e all'abilità degli artigiani locali.
  • Oltre a soddisfare i palati, il formaggio incarna l'autenticità del terroir sardo, portando con sé il carattere distintivo della regione.
  • Trovabile presso negozi di formaggi specializzati, Fiore Sardo DOP è accessibile a chi cerca autenticità e qualità.
  • Esplora e deliziati con Fiore Sardo DOP, un vero tesoro culinario italiano che racchiude storie di tradizione, passione e sapori unici.
  • 60,00 € SU AMAZON
Inke
Inke
1 kg - Dolce Sardegna, pecorino. Pecorino realizzato in Sardegna dagli artigiani di Siamanna, della storica azienda casearia sarda Cao Formaggi
star

79

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • 🔸Origine autentica sarda🔸 Il Dolce Sardegna nasce dalle terre incontaminate della Sardegna, dove la natura selvaggia incontra la storia pastorale millenaria. CAO Formaggi, cooperativa radicata sul territorio da oltre cinquant’anni, trasforma con passione latte di pecora sarda, allevata allo stato brado. Il risultato è un pecorino a pasta molle che esprime delicatezza e autenticità delle tradizioni locali, con un perfetto equilibrio tra gusto dolce e cuore morbido. Ogni forma racconta la terra d’origine e garantisce produzione tracciata, materie prime controllate e alta qualità, ideale per chi cerca autentici sapori regionali Made in Italy con appeal internazionale.
  • 🍯Sapore dolce e aromatico🍯 Il Dolce Sardegna regala un gusto dolce intenso con una nota acidula equilibrata. Al naso emergono aromi di latte fresco e erbe di macchia mediterranea, evocativi dei pascoli sardi. La consistenza morbida, praticamente cremosa, coinvolge il palato con delicatezza ma personalità. Questo profilo sensoriale lo rende ideale per chi ama gusti autentici, equilibrati e non eccessivi, valorizzati da processi tradizionali e legati al terroir isolano.
  • 🧀Cooperativa e filiera garantita🧀 CAO Formaggi è una solida cooperativa che unisce allevatori sardi per controllare ogni fase della filiera. La raccolta del latte avviene dai soci, garantendo la tracciabilità dei pascoli, poi pastorizzato e trasformato con processi moderni rispettosi della tradizione. La struttura artigianale, unita a standard igienici elevati, assicura un prodotto sicuro e qualitativo. Il Dolce Sardegna diventa così la sintesi tra controllo della materia prima, laboratorio avanzato e sapienza degli artigiani, perfetta per consumatori attenti alla qualità, all’origine e alla trasparenza produttiva, con una forte connotazione territoriale e identitaria del Made in Italy.
  • 🧂Lavorazione artigianale controllata🧂 La cagliata viene trasferita in stampi che favoriscono lo spurgo del siero, seguita da salatura in salamoia per definire sapore e consistenza. Dopo pressatura leggera, le forme vengono sottoposte a stagionatura breve (20‑60 giorni) in ambienti a temperatura e umidità controllate. Durante questo periodo, vengono girate regolarmente per garantire maturazione uniforme. Il risultato è un formaggio coerente, morbido e delicato, ottenuto con tecniche artigianali sotto rigidi standard qualitativi.
  • 🌟Storia radicata e tradizione innovativa🌟 Frutto della cultura pastorale della Sardegna, il Dolce Sardegna sintetizza tradizione e tecnologia. Prodotto da CAO Formaggi, cooperativa attiva da oltre 50 anni, affonda le radici in un percorso evolutivo che ha unito il rispetto delle tecniche tipiche con le pratiche moderne. È un formaggio che celebra l’eredità casearia isolana, rafforzata da metodologie di produzione precise e responsabili, in linea con regolamenti UE e leggi italiane. Perfetto per consumatori curiosi e attenti alla coerenza tra gusto, storia e sostenibilità territoriale.
  • 28,99 € (28,99 € / kg) SU AMAZON