Befana 6 Gennaio
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
12 maggio 2025
Gruppo Maruccia
Gruppo Maruccia - Befane Decorative per Casa e Negozi - Decorazione per Natale ed Epifania - Set da 2 Streghe
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Set da due eleganti befane da appoggiare, per decorare casa vetrine e negozi in occasione di Halloween, Natale, Epifania
Ogni strega è vestita con abiti in stoffa colorata e curati nei dettagli, completati da una classica scopa
Le braccia modellabili consentono di creare pose personalizzate, dando vita a scenografie uniche e originali
Ciascuna befana misura 37 x 79 centimetri
89,00 € SU AMAZON
La freccia azzurra
97
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
The Best Italy Designs
Arriva La Befana Foklore Italiano Epifania Natale Italia Maglietta
Spedizione gratuita
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La Befana è un personaggio mitico del folklore italiano, particolarmente associato alla celebrazione dell'Epifania il 6 gennaio. Il personaggio è spesso raffigurato come una vecchia donna, di solito una strega, che vola su un manico di scopa e consegna regali.
La Befana visita le case la sera del 5 gennaio, lasciando piccoli regali e dolci per bambini ben educati e grumi di carbone o caramelle scure per i cattivi. Disponibile per uomini, donne e bambini.
Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
19,49 € SU AMAZON
CandyFrizz Selection
CandyFrizz Selection - Carbone 150 gr per la Befana - Dolci Tradizionali per la Notte della Befana!
89
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
🌟 3 Confezioni da 50g di carbone alimentare
🎅 Dolce e divertente sorpresa per la Befana: Il carbone alimentare della Befana da 50g è il regalo perfetto per rendere unica la tradizione della notte del 6 gennaio. Un simpatico regalo per i più piccoli (e non solo) che si divertono a ricevere il carbone dolce!
🍬 Carbone dolce e goloso: Questo "carbone" non è come quello che trovi nel camino, ma un delizioso mix di zucchero e colorante alimentare, perfetto da mangiare come dolce. Un'idea originale per stupire con un regalo divertente e goloso.
💡 Ideale per adulti e bambini: Se vuoi mantenere viva la tradizione, il carbone dolce della Befana è un’ottima scelta per chiunque voglia celebrare con un tocco di dolcezza.
🌟 Qualità garantita: Il nostro carbone alimentare è prodotto con ingredienti sicuri e di alta qualità, pensato per essere consumato in totale sicurezza da tutta la famiglia.
9,99 € (66,60 € / kg) SU AMAZON
Kinder
Kinder Calza della Befana - 5 Snack Dolci al Cioccolato Assortiti, Sacco Speciale a Forma di Befana, Idea Regalo Epifania, Confezione da 165 gr
83
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
CALZA BEFANA: tutta la dolcezza del cioccolato in una speciale confezione a forma di befana, per godersi e regalare la magia dell'Epifania accompagnati dalle bontà Kinder
CONTENUTO: 1 Kinder Bueno, 2 Kinder Cereali, 1 confezione da 4 Kinder Cioccolato, 1 Kinder Cards
SNACK DA CONDIVIDERE: ogni merendina si presenta incartata singolarmente in pratiche monoporzioni, per un'esperienza di gusto da condividere con chi ami durante le feste
QUALITÀ INCONFONDIBILE: gli snack dolci Kinder sono realizzati con ingredienti rigorosamente selezionati che li rendono una dolce idea regalo di qualità adatta a tutti, bambini, ragazzi e adulti
GRAFICA: la calza è disponibile in due vesti grafiche, in fase di acquisto non sarà possibile la scelta preventiva di una veste grafica piuttosto che dell'altra
VEDI SU AMAZON
Cartai Bassanesi
BEFANA C/SACCHETTO 21757M
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
LE RANE PICCOLE
Manuale della befana
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
irpot
Calza della befana La Prima Calza di con Nome Personalizzabile Grafica Orsetto Natalizio Ideale da Appendere al Camino Piena di dolciumi, all'albero di Natale o Come Regalo per i Neonati
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La storia della befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche precristiane. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, nel giorno dell’Epifania, che solitamente chiude il periodo di vacanze natalizie.
La Befana è rappresentata, nell’immaginario collettivo, da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su di una scopa in lungo e in largo, porta doni a tutti i bambini. Nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, infatti, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone), la Befana vola sui tetti e, calandosi dai camini, riempie le calze lasciate appese dai bambini.
Questi, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicQuesti, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino. Il mattino successivo, oltre ai regali e al carbone per chi è stato un po’ più cattivello, i bambini troveranno il pasto consumato e l’impronta della mano della Befana sulla cenere sparsa nel piatto.Befana sulla cenere sparsa nel piatto.
Come dice la famosa filastrocca “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!”, la Befana indossa un gonnellone scuro ed ampio, un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio in testa, il tutto vivacizzato da numerose toppe colorate.
Dimensioni : 48h x 30 cm ( nella parte piu larga )
16,90 € SU AMAZON
irpot
Calza della befana con Orsetto Peluche e Scritta Ti Amo 45 cm Ideale da Appendere al Camino Piena di dolciumi, all'albero di Natale o Come Regalo per Gli Innamorati
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La storia della befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche precristiane. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, nel giorno dell’Epifania, che solitamente chiude il periodo di vacanze natalizie.
La Befana è rappresentata, nell’immaginario collettivo, da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su di una scopa in lungo e in largo, porta doni a tutti i bambini. Nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, infatti, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone), la Befana vola sui tetti e, calandosi dai camini, riempie le calze lasciate appese dai bambini.
Questi, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicQuesti, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino. Il mattino successivo, oltre ai regali e al carbone per chi è stato un po’ più cattivello, i bambini troveranno il pasto consumato e l’impronta della mano della Befana sulla cenere sparsa nel piatto.Befana sulla cenere sparsa nel piatto.
Come dice la famosa filastrocca “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!”, la Befana indossa un gonnellone scuro ed ampio, un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio in testa, il tutto vivacizzato da numerose toppe colorate.
Originariamente la Befana era simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come lo è la Befana stessa. I doni che la vecchietta portava, erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato. Nella tradizione cristiana, la storia della befana è strettamente legata a quella dei Re Magi.
21,90 € SU AMAZON
irpot
Calza della befana con stampa personaggio a scelta personalizzabile con testo o nomi idea regalo da appendere al camino, all'albero di natale (Stitch)
64
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La storia della befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche precristiane. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, nel giorno dell’Epifania, che solitamente chiude il periodo di vacanze natalizie.
La Befana è rappresentata, nell’immaginario collettivo, da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su di una scopa in lungo e in largo, porta doni a tutti i bambini. Nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, infatti, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone), la Befana vola sui tetti e, calandosi dai camini, riempie le calze lasciate appese dai bambini.
Questi, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicQuesti, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino. Il mattino successivo, oltre ai regali e al carbone per chi è stato un po’ più cattivello, i bambini troveranno il pasto consumato e l’impronta della mano della Befana sulla cenere sparsa nel piatto.Befana sulla cenere sparsa nel piatto.
Come dice la famosa filastrocca “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!”, la Befana indossa un gonnellone scuro ed ampio, un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio in testa, il tutto vivacizzato da numerose toppe colorate.
Dimensioni : 48h x 30 cm ( nella parte piu larga )
18,90 € SU AMAZON
6 gennaio